GENTILEZZA IN GIOCO
Il progetto nasce da un’idea di Caterina Soprana e rappresenta l’ultimo nato all’interno del percorso “Schegge”, che da anni fa parte della programmazione di L’Ideazione. Il progetto, concepito pensando ai bambini, è dedicato al terzo anno della Scuola per l’Infanzia e ai primi due anni della Scuola Primaria. Mette al centro una serie di fiabe e/o filastrocche, scritte appositamente, per creare momenti didattici e creativi nei quali lavorare insieme sull’importanza del rispetto e della gentilezza, anche con la realizzazione di laboratori di matrice ludica.
La focalizzazione sulla fascia di età prescolare e d’inizio dell’età scolare consente di gettare i semi per un nuovo sentire, un nuovo modo di porsi verso gli altri e verso l’ambiente che ci circonda.
Se il problema della violenza di genere (e, spesso, della violenza in genere) ha radici culturali profonde, produrre e gettare nuovi semi è, forse, l’unica soluzione possibile per far germogliare un vero cambiamento, predisponendo emotivamente alla relazione positiva i bambini che saranno i cittadini di domani