PARI ... NON UGUALI
La scuola è il luogo educativo e formativo privilegiato perché fatto di esperienze finalizzate alla costruzione delle basi per lo sviluppo della crescita personale e civica delle persone.
Pertanto, principi fondamentali quali: l’uguaglianza, le pari opportunità di genere, la valorizzazione delle differenze, sono temi trasversali e fondativi di tutto il "fare scuola", assurgendo a principio pedagogico dal quale non si può prescindere. 
La finalità principe dell’educazione è quella di porre attenzione alla centralità della persona ed offrire quante più occasioni possibili al raggiungimento della consapevolezza. 
Ciò avviene favorendo in modo semplice ed armonico lo sviluppo della riflessione e dell’autoriflessione durante il processo di crescita dell’identità nel suo divenire.
La parola chiave è Identità, per sua definizione unica ed irripetibile, non rinvenibile in alcuno stereotipo.